Sezioni

Pubblicazioni di matrimonio

 La celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso (di rito cattolico o altri culti ammessi) deve essere preceduta dalla pubblicazione eseguita dall’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza di uno degli sposi.
È il procedimento con il quale l’ufficio accerta l’insussistenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio, rendendo nota l’intenzione dei nubendi di contrarre matrimonio attraverso l’affissione all’Albo Pretorio on-line del Comune. 

Documentazione necessaria

  • richiesta di pubblicazione da parte del Parroco o di altro Ministro di Culto ammesso, qualora si tratti di matrimonio religioso;
  • nulla osta o certificato di capacità matrimoniale rilasciato dal paese di origine, qualora uno o entrambi i nubendi abbiano cittadinanza straniera;

Scadenza o validità

Il matrimonio deve essere celebrato entro i centottanta giorni successivi alla data di eseguita pubblicazione, pena la nullità dell’atto. Nel caso di matrimonio religioso gli interessati provvederanno, trascorsi i termini di legge, al ritiro del nulla-osta alla celebrazione da consegnare al Parroco o al Ministro di culto.
I matrimoni civili vengono celebrati nelle sale e secondo le modalità indicate nel Comune di Calderara di Reno Regolamento dei matrimoni e delle unioni civili (pdf, 139.5 KB).

Modulo di richiesta pubblicazioni di matrimonio

Date e orari 2023

Nell’anno 2023 si celebrano matrimoni e unioni civili dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.00 escluse le seguenti giornate:

- il 1 e il 6 gennaio 2023;

- domenica 9 e lunedì 10 aprile 2023;

- il 25 aprile 2023;

- il 1 maggio 2023;

- dal 25 maggio al 6 giugno 2023

- il 15 agosto 2023;

- il 1 novembre 2023;

- il 4 novembre 2023 (festa del Patrono);

- l’8 – il 24 – il 25 – il 26 e il 31 dicembre 2023.

Si celebrano matrimoni e unioni civili anche di pomeriggio negli orari 15.30/16 e 17.00 nei giorni:

- sabato 21 gennaio 2023;

- sabato 18 febbraio 2023;

- sabato 18 marzo 2023;

- sabato 15 aprile 2023;

- sabato 20 maggio 2023;

- sabato 24 giugno 2023;

- sabato 15 luglio 2023;

- sabato 16 settembre 2023;

- sabato 14 ottobre 2023;

- sabato 18 novembre 2023;

- sabato 16 dicembre 2023.

Per fissare la data e l’orario è obbligatorio accordarsi con l’ufficio dello Stato Civile.

Tariffe (delibera di Giunta 63/2022)

Municipio (piazza Marconi 7)

Sala Consiliare del Comune; Saletta riunioni del Sindaco (massimo 6 persone escluso il celebrante); Ufficio di stato civile (massimo 4 persone escluso il celebrante); • Saletta polifunzionale adiacente alla segreteria dell'Istituto Comprensivo, Via Di vittorio n. 1 

Immagine 2022-12-29 124703.png


Casa della Cultura (via Roma 29)

Tariffe che applica il soggetto gestore:

  1. residenti € 250,00 (per 3 ore di noleggio compresa la presenza di n. 1 operatore);
  2. non residenti € 300,00 (per 3 ore di noleggio compresa la presenza di n. 1 operatore).
 

Azioni sul documento

pubblicato il 2013/12/09 16:20:00 GMT+2 ultima modifica 2023-01-27T10:43:35+02:00

Valuta questo sito