CCRR
Il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze (CCRR) è un’iniziativa di cittadinanza attiva allargata ai ragazzi delle medie che comincia a svilupparsi alla fine degli anni Novanta.
Gli obiettivi che si propone hanno una duplice direzione: da un lato educare i giovani alla partecipazione civile della società in cui vivono e all’assunzione di responsabilità personali e di gruppo, dall’altro sollecitare il mondo adulto a riconoscerli come interlocutori nelle questioni che riguardano la loro vita e il futuro.
A Calderara l'esperienza del CCRR comincia all'inizio degli anni Duemila. Il CCRR di Calderara si riunisce periodicamente nella sala del consiglio del Municipio per scambiare opinioni e confrontarsi su problemi, proposte, idee, desideri che riguardano la vita dei ragazzi. I consiglieri rappresentano le loro classi e l’Istituto con il compito di dialogare con l'Amministrazione comunale, per elaborare insieme soluzioni ai problemi e realizzare nuovi progetti che migliorino la qualità della vita sul territorio.
In questo anno scolastico 2021/2022 il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze ha iniziato i suoi incontri a ottobre e parlerà di diritti dell’uomo attraverso incontri organizzati con le associazioni come l’ANPI, l’ANED, l’ANVGD e LIBERA. Altro tema cardine sarà il dialogo attivo con la giunta comunale attraverso percorsi condivisi sui parchi e l'ambiente. Attraverso poi i progetti dell'associazione Parole O_stili verranno trattati temi legati all'educazione civica.