CENTRI ESTIVI 2023
ATTIVITA' ESTIVE DEL NIDO D'INFANZIA COMUNALE
Per i bambini frequentanti il nido d'infanzia comunale nell'anno educativo 2022/2023 e con genitori occupati lavorativamente sarà possibile partecipare alle attività estive organizzate presso il nido Mimosa da lunedì 3 luglio a venerdì 28 luglio con orario full-time (7:30-18:00) o part-time (7:30-13:30).
Modalità di iscrizione
E' possibile presentare la domanda di iscrizione dal 9 al 20 maggio, accedendo con SPID/CIE/CNS all'apposito modulo online.
Verranno ammesse esclusivamente le famiglie in regola con i pagamenti del servizio nido d'infanzia e prolungamento nido.
Tariffe e modalità di pagamento
La tariffa settimanale è di euro 110,00 per la frequenza full-time e di euro 95,00 per la frequenza part-time.
Il pagamento va corrisposto anticipatamente per l'intero periodo richiesto, tramite sistema PagoPA. Le famiglie potranno scaricare l'avviso di pagamento PagoPA dal portale Sosi@Home, nella sezione Posizione utente - Estratto Conto.
L'accesso al portale dovrà essere effettuato dal genitore a cui sono intestati i pagamenti del servizio nido, ovvero del genitore che a suo tempo ha presentato la domanda di iscrizione al nido d'infanzia.
Il pagamento potrà essere effettuato tramite i seguenti canali:
- su questo sito, nell'area Servizi online - sezione PagoPA;
- App IO, inquadrando il QR Code o inserendo il codice IUV riportati sull'avviso;
- Home Banking, se la banca è abilitata ai pagamenti tramite CBILL o IUV;
- presso gli sportelli bancari o presso gli sportelli automatici Bancomat;
- presso qualsiasi altro PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento), come i Punti Sisal-Pay abilitati.
Rinuncia al servizio
L'eventuale rinuncia al servizio deve essere tempestivamente comunicata all'ufficio scuola tramite l'indirizzo comune.calderara@cert.provincia.bo.it. La rinuncia al servizio può riguardare la settimana intera e non singole giornate.
E' possibile richiedere il rimborso delle quote anticipate esclusivamente per le seguenti motivazioni:
- gravi motivi di salute documentati,
- documentate esigenze di lavoro,
- cambio di residenza del nucleo familiare.
CENTRI ESTIVI COMUNALI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
I centri estivi comunali per i bambini frequentanti la scuola dell'infanzia si terranno presso la scuola dell'infanzia "Grande Castello" da lunedì 3 luglio a venerdì 28 luglio con orario full-time (7:30 – 18:00).
Iscrizione
È possibile presentare la domanda di iscrizione dal 9 al 20 maggio, accedendo con SPID/CIE/CNS all'apposito modulo online.
Potranno presentare domanda di ammissione i genitori di bambini residenti a Calderara di Reno e frequentanti nell'a.s. 2022/2023 le scuole dell'infanzia del territorio comunale, che siano occupati lavorativamente.
Verranno ammesse esclusivamente le famiglie in regola con il pagamento dei servizi integrativi scolastici comunali.
Tariffe e modalità di pagamento
La tariffa di frequenza settimanale è di euro 80,00 e va corrisposta anticipatamente tramite sistema PagoPA (si veda sopra per le istruzioni).
Rinuncia al servizio
L'eventuale rinuncia al servizio deve essere tempestivamente comunicata all'indirizzo: comune.calderara@cert.provincia.bo.it. La rinuncia al servizio deve riguardare la settimana intera e non singole giornate.
E' possibile richiedere la revisione dell'avviso PagoPA o il rimborso delle quote anticipate esclusivamente per le seguenti motivazioni:
- gravi motivi di salute documentati,
- documentate esigenze di lavoro,
- cambio di residenza del nucleo familiare.
PATTO EDUCATIVO DI COMUNITA'
Il Comune di Calderara rilancia per il terzo anno consecutivo e con risorse proprie il "Patto Educativo di Comunità", varato nel 2021 a sostegno della frequenza dei centri estivi, a seguito della pandemia da Covid-19.
La misura prevede, per ogni bambino/a residente da 1 a 13 anni, in alternativa:
- una settimana gratuita di frequenza dei centri estivi comunali;
- un voucher del valore di 130 euro per la frequenza di uno dei centri estivi privati accreditati.
Per tutti i dettagli, è possibile visionare l'avviso pubblico (pdf, 138.1 KB).
Requisiti
Sono destinatarie dell'intervento le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
- valore ISEE 2023 non superiore ai 28.000 euro;
- stato occupazionale dei genitori rientrante in una delle seguenti categorie:
- entrambi i genitori/tutori lavoratori;
- un solo genitore occupato e l'altro impegnato in compiti di cura di componente del nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definite a fini ISEE ; - posizione regolare rispetto ai pagamenti del nido e dei servizi integrativi scolastici comunali.
Centri estivi accreditati
- Attività estive del nido d'infanzia comunale (riservato ai bambini già frequentanti) presso il nido "Mimosa", informazioni nel paragrafo dedicato (vedi sopra);
- Centro estivo comunale per la scuola dell'infanzia, informazioni nel paragrafo dedicato (vedi sopra);
- Scuola dell'infanzia paritaria San Francesco;
- Scuola dell'infanzia paritaria A. Riguzzi;
- Unione Polisportiva Calderara ASD;
- ASD UP Calderara Pallacanestro;
- Remida;
- Longara Sport ASD;
- Associazione Solechegioca;
- Bottega Danza ASD.
Presentazione della domanda
La domanda del beneficio può essere presentata dal 9 maggio al 15 giugno accedendo con SPID/CIE/CNS all'apposito modulo online.
Erogazione del beneficio
Il beneficio sarà erogato in ordine cronologico di presentazione della domande e fino ad esaurimento fondi.
L'ufficio scuola invierà alle famiglie idonee una e-mail di conferma di ammissione, con le indicazioni per il ritiro del voucher. La settimana gratuita di frequenza dei centri estivi comunali sarà scontata dalla retta.
PROGETTO REGIONALE CONCILIAZIONE VITA-LAVORO
Il progetto regionale conciliazione vita-lavoro prevede l'erogazione di contributi alle famiglie per la copertura (parziale o totale) dei costi per la frequenza dei figli ai centri estivi accreditati sull'intero territorio della Regione Emilia-Romagna.
Le famiglie di bambini residenti nel Comune di Calderara di Reno possono presentare la domanda dal 5 giugno al 31 luglio 2023.
Requisiti
Possono fare domanda le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
1) presenza di bambini o ragazzi dai 3 ai 13 anni frequentanti uno o più centri estivi accreditati al Progetto, e ISEE 2023 o, in mancanza, ISEE 2023 pari o inferiore a 24.000 euro;
oppure
2) presenza di bambini o ragazzi dai 3 ai 17 anni con disabilità certificata ai sensi della L. 104/1992, indipendente dal valore ISEE.
Ai requisiti di cui sopra si aggiungono quelli relativi all'occupazione dei genitori, ovvero:
1) genitori lavoratori (autonomi, dipendenti o parasubordinati), compreso il caso che siano fruitori di ammortizzatori sociali (es. cassa integrazione);
oppure
2) genitori disoccupati che abbiano sottoscritto un patto di servizio con un centro per l'impiego quale misura di politica attiva del lavoro;
oppure
3) un genitore rientrante nei casi precedenti e l'altro impegnato in modo continuativo in compiti di cura di componenti del nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti a fini ISEE.
Valore del contributo
Può essere rimborsato, per ciascun bambino o ragazzo, un massimo 100 euro a settimana e un massimo 300 euro in totale. Il contributo può essere chiesto per settimane di frequenza non consecutive e fruite in centri estivi differenti.
Erogazione
L'Ufficio Scuola effettuerà controlli sulle dichiarazioni fatte e chiederà alle famiglie di presentare le ricevute di pagamento del/i centro/i estivo/i.
In caso di domande superiori alla disponibilità finanziaria stabilita dalla Regione, verrà formata una graduatoria unica per tutti i Comuni dell'Unione Terred'Acqua in ordine crescente di ISEE delle domande presentate. In caso di parità di ISEE, verrà data precedenza al bambino/ragazzo di minore età. I/Le bambini/e con disabilità avranno la precedenza nell'erogazione delle risorse.
Per le famiglie beneficiarie del contributo comunale del Patto Educativo di Comunità è possibile partecipare al Bando Conciliazione Vita-Lavoro esclusivamente per il rimborso degli ulteriori costi non coperti.
Centri estivi accreditati nel territorio di Calderara
- Centro estivo comunale per la scuola dell'infanzia;
- Scuola dell'infanzia paritaria San Francesco;
- Scuola dell'infanzia paritaria A. Riguzzi;
- Unione Polisportiva Calderara ASD;
- ASD UP Calderara Pallacanestro;
- Remida;
- Longara Sport ASD;
- Associazione Solechegioca;
- Bottega Danza ASD.
Centri estivi accreditati nel territorio Terre d'Acqua
Graduatoria anno 2023
L’Unione Terre d’acqua, in qualità di Ente capofila del Distretto Pianura Ovest, ha approvato con determinazione n. 280 del 14 settembre 2023 la graduatoria distrettuale delle domande ammesse al contributo per la copertura del costo di frequenza ai centri estivi (periodo giugno-settembre 2023), e delle domande non ammesse al contributo per esaurimento risorse, ai sensi della DGR 376/2023. Entro il 10 ottobre 2023 il Comune di Calderara provvederà a liquidare i contributi ai propri residenti.