Sezioni

CENTRI ESTIVI 2022

 

ATTIVITA' ESTIVE DEL NIDO D'INFANZIA COMUNALE

 

Per i bambini frequentanti il nido d'infanzia comunale nell'anno educativo 2021/2022 e con genitori occupati lavorativamente sarà possibile partecipare alle attività estive organizzate presso il nido Mimosa da lunedì 27 giugno a venerdì 29 luglio con orario full-time (7:30 – 18:00) o part-time (7:30-13:30).

 

Modalità di iscrizione

E' possibile presentare la domanda di iscrizione dal 9 al 22 maggio, accedendo con SPID, CIE o CNS all'apposito modulo online. Note per la compilazione: prima di inoltrare la domanda, rileggere attentamente il riepilogo controllando di aver compilato correttamente tutti i campi; dopo aver inoltrato, assicurarsi di ricevere sulla e-mail la ricevuta di protocollazione con il numero di protocollo della domanda.

Verranno ammesse esclusivamente le famiglie in regola con i pagamenti del servizio nido d'infanzia e prolungamento nido. 

 

Tariffe e modalità di pagamento

La tariffa di frequenza settimanale è di euro 101,00 per la frequenza full-time e di euro 89,00 per la frequenza part-time. Il pagamento va corrisposto anticipatamente, in base al numero di settimane di iscrizione.
Il pagamento del servizio avviene tramite sistema PagoPA. Le famiglie potranno scaricare l'avviso di pagamento PagoPA dal portale Sosi@Home, nella sezione Posizione utente - Estratto Conto.
L'accesso al portale dovrà essere effettuato dal genitore a cui sono intestati i pagamenti del servizio nido, ovvero del genitore che a suo tempo ha presentato la domanda di iscrizione al nido d'infanzia.
Il pagamento potrà essere effettuato tramite i seguenti canali:

  • su questo sito, nell'area Servizi online - sezione PagoPA;
  • App IO, inquadrando il QR Code o inserendo il codice IUV riportati sull'avviso;
  • Home Banking, se la banca è abilitata ai pagamenti tramite CBILL o IUV;
  • presso gli sportelli bancari o presso gli sportelli automatici Bancomat;
  • presso qualsiasi altro PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento), come i Punti Sisal-Pay abilitati.

 

Rinuncia al servizio

L'eventuale rinuncia al servizio deve essere tempestivamente comunicata all'indirizzo: comune.calderara@cert.provincia.bo.it. La rinuncia al servizio deve riguardare la settimana intera e non singole giornate.

E' possibile richiedere il rimborso delle quote anticipate esclusivamente per le seguenti motivazioni:
- gravi motivi di salute documentati,
- documentate esigenze di lavoro,
- cambio di residenza del nucleo familiare.

 

Beneficio del Patto Educativo di Comunità

Per questo servizio è prevista la possibilità di richiedere una settimana gratuita tramite il modulo di domanda di seguito riportato.

Requisiti
Modulo

 

CENTRI ESTIVI COMUNALI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

 

I centri estivi comunali per i bambini frequentanti la scuola dell'infanzia si terranno presso la scuola dell'infanzia "Grande Castello" da lunedì 27 giugno a venerdì 29 luglio con orario full-time (7:30 – 18:00)

Volantino (pdf, 849.0 KB)

 

Iscrizione

È possibile presentare la domanda di iscrizione dal 9 al 22 maggio, accedendo con SPID, CIE o CNS all'apposito modulo online.

Note per la compilazione: prima di inoltrare la domanda, rileggere attentamente il riepilogo controllando di aver compilato correttamente tutti i campi; dopo aver inoltrato, assicurarsi di ricevere sulla e-mail la ricevuta di protocollazione con il numero di protocollo della domanda.

Potranno presentare domanda di ammissione i genitori/esercenti la patria potestà di bambini residenti a Calderara di Reno e frequentanti nell'a.s. 2021/2022 le scuole dell'infanzia del territorio comunale, che siano occupati lavorativamente.

Verranno ammesse esclusivamente le famiglie in regola con il pagamento dei servizi integrativi scolastici comunali.

 

Tariffe e modalità di pagamento

La tariffa di frequenza settimanale è di euro 70,00 e va corrisposta anticipatamente, in base al numero di settimane di iscrizione. 
Il pagamento del servizio centro estivo avviene tramite sistema PagoPA (si veda sopra per le istruzioni).

 

Rinuncia al servizio

L'eventuale rinuncia al servizio deve essere tempestivamente comunicata all'indirizzo: comune.calderara@cert.provincia.bo.it. La rinuncia al servizio deve riguardare la settimana intera e non singole giornate.
E' possibile richiedere il rimborso delle quote anticipate esclusivamente per le seguenti motivazioni:
- gravi motivi di salute documentati,
- documentate esigenze di lavoro,
- cambio di residenza del nucleo familiare.

 

Beneficio del Patto Educativo di Comunità

Per le famiglie in possesso dei requisiti previsti è prevista la possibilità di richiedere una settimana gratuita tramite il modulo di domanda di seguito riportato.

Requisiti
Modulo

 

CENTRI ESTIVI DELLE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO E SCUOLE PARIFICATE 3-13 ANNI

 

Al fine di facilitare l’accesso di bambini e ragazzi a servizi estivi che costituiscano occasioni di apprendimento e opportunità esperienziali utili alla crescita, l'Amministrazione Comunale di Calderara di Reno ha varato, con risorse proprie, il Patto Educativo di Comunità, iniziativa che prevede l'accreditamento di realtà del territorio per offrire un'ampia gamma di opportunità.
Per le iscrizioni occorre rivolgersi direttamente ai gestori (vedi elenco).

 

Elenco dei centri estivi accreditati

 

Beneficio del Patto Educativo di Comunità

Per questi centri estivi è possibile per chi ha i requisiti richiedere 1 voucher per ogni figlio del valore di 130 euro tramite il modulo di domanda di seguito riportato.

Requisiti
Modulo

Per ulteriori informazioni in merito al progetto comunale "Patto educativo di Comunità" per la frequenza dei centri estivi nell'anno 2022, è possibile prendere visione del bando (pdf, 452.1 KB)o contattare il Servizio Amministrativo ai numeri 051.64.61.250/288

 

 

PROGETTO REGIONALE CONCILIAZIONE VITA - LAVORO

 

Il progetto regionale conciliazione vita-lavoro per l'anno 2022 prevede l'erogazione di contributi alle famiglie per la copertura (parziale o totale) dei costi per la frequenza dei propri figli ai centri estivi accreditati sull'intero territorio della Regione Emilia-Romagna. 

Le famiglie di bambini residenti nel Comune di Calderara di Reno possono presentare la domanda dal 1° luglio al 6 agosto 2022, inviandola all'indirizzo PEC comune.calderara@cert.provincia.bo.it, oppure consegnandola a mano all'Ufficio Scuola previo appuntamento.

Di seguito è possibile scaricare il bando e il modulo di domanda, emanati dall'Unione Terred'Acqua in qualità di ente capofila del distretto.

Bando (pdf, 232.5 KB)

Modulo di domanda in pdf (pdf, 272.5 KB)

Modulo di domanda in formato editabile (odt, 264.7 KB)

Requisiti

Possono fare domanda le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:

1) presenza di bambini o ragazzi dai 3 ai 13 anni frequentanti uno o più centri estivi accreditati al Progetto, e ISEE 2022 o, in mancanza, ISEE 2021 pari o inferiore a 28.000 euro;

oppure

2) presenza di bambini o ragazzi dai 3 ai 17 anni con disabilità certificata ai sensi della L. 104/1992, indipendente dal valore ISEE.

Ai requisiti di cui sopra si aggiungono quelli relativi all'occupazione dei genitori, ovvero:

1) genitori lavoratori (autonomi, dipendenti o parasubordinati), compreso il caso che siano fruitori di ammortizzatori sociali (es. cassa integrazione);

oppure

2) genitori disoccupati che abbiano sottoscritto un patto di servizio con un centro per l'impiego quale misura di politica attiva del lavoro;

oppure

3) un genitore rientrante nei casi precedenti e l'altro impegnato in modo continuativo in compiti di cura di componenti del nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti a fini ISEE.

 

Valore del contributo

Possono essere rimborsati, per ciascun bambino o ragazzo, massimo 112 euro a settimana e massimo 336 euro in totale. Il contributo può essere chiesto per settimane di frequenza non consecutive e fruite in centri estivi differenti. Questo allo scopo di ampliare il periodo di frequenza, ovvero il numero di settimane di partecipazione del bambino/ragazzo al centro estivo.

 

Procedura per l'erogazione

L'Ufficio Scuola effettuerà controlli sulle dichiarazioni fatte e potrà chiedere alle famiglie di presentare le ricevute di pagamento del/i centro/i estivo/i.

In caso di domande superiori alla disponibilità finanziaria stabilita dalla Regione verrà formata una graduatoria unica per tutti i Comuni dell'Unione Terred'Acqua in ordine crescente di ISEE delle domande presentate. In caso di parità di ISEE, verrà data precedenza al bambino/ragazzo di minore età. I/Le bambini/e con disabilità avranno la precedenza nell'erogazione delle risorse.

La graduatoria sarà pubblicata entro il 30 novembre. Decorsi quindici giorni dalla pubblicazione il Comune di Calderara provvederà a liquidare i contributi ai propri residenti.

 

Beneficiari del contributo comunale del Patto Educativo di Comunità

Per le famiglie beneficiarie del contributo comunale del Patto Educativo di Comunità a sostegno della frequenza dei centri estivi anno 2022 è possibile partecipare al Bando Conciliazione Vita-Lavoro esclusivamente per il rimborso degli ulteriori costi non coperti.

 

Centri estivi accreditati sul territorio del Comune di Calderara

 

Centri estivi accreditati sul territorio dell'Unione Terred'Acqua

Elenco (pdf, 126.6 KB)

 

Graduatoria ammessi al contributo

Di seguito la graduatoria unica per tutti i Comuni dell'Unione Terred'Acqua degli ammessi e beneficiari del rimborso e degli ammessi ma non beneficiari, causa esaurimento delle risorse stanziate dalla Regione all'Unione.

Ogni bambino/a è identificato/a nella graduatoria dal numero di protocollo di presentazione della domanda

AMMESSI BENEFICIARI (pdf, 220.2 KB)

AMMESSI NON BENEFICIARI (pdf, 208.3 KB)

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Scuola ai seguenti recapiti:

e-mail: servizi.scolastici@comune.calderaradireno.bo.it

telefono: 051 6461250 

Azioni sul documento

pubblicato il 2013/12/05 19:05:00 GMT+2 ultima modifica 2023-01-31T12:57:36+02:00

Valuta questo sito