Sezioni

Nido d'infanzia

Mimosa - Rotonda Calamandrei 1, Tel: 051-6468119
Piccolo Nido - via Gramsci 51, Tel: 051-723950

Il Nido d'infanzia comunale è un servizio educativo e sociale, aperto a tutti i bambini e le bambine in età compresa tra i 9 mesi e i 3 anni, che concorre con le famiglie alla loro crescita e formazione, nel quadro di una politica per la prima infanzia a garanzia del diritto all’educazione e nel rispetto dell'identità individuale, culturale e religiosa. Presso il nido Mimosa sono attive quattro sezioni. Il Piccolo Nido costituisce sezione distaccata del nido comunale, ospitando bambini tra i 15 mesi e i 3 anni. 

Coordinatrice pedagogica: Antonella Cardone

Progetto Pedagogico del nido d'infanzia comunale (pdf, 877.8 KB)

Regolamento per la gestione del nido d'infanzia comunale (pdf, 154.9 KB)

Bando anno educativo 2023/2024 (pdf, 95.2 KB)

Per una presentazione del servizio in generale e per visionare in particolare gli spazi del nido Mimosa, inaugurato a settembre 2020, è possibile visionare questo video.

 

Obiettivi:

  • socializzazione dei bambini, nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali;
  • sostegno alle famiglie nella cura dei figli.

 

Servizi:

In casi particolari, il servizio di refezione scolastica fornisce pasti che rispondono alle esigenze dietetiche individuali. È possibile richiedere una dieta speciale per motivi etico-religiosi o per patologia. Nel caso dei motivi religiosi o culturali, è sufficiente la richiesta dei genitori, che rimane valida per l'intero ciclo scolastico. In caso di patologia, invece, è necessario che il modulo venga sottoscritto dal pediatra. La richiesta va presentata all'ufficio Scuola del Comune.

Diete speciali - Matilde Ristorazione

 

Calendario:

Il calendario educativo viene definito annualmente; di norma l’anno educativo ha inizio entro la prima decade di settembre per concludersi il 30 giugno dell’anno successivo.
Nel mese di luglio, a richiesta, viene organizzato un servizio di centro estivo.

 

Iscrizioni:

Le domande di ammissione al nido d'infanzia possono essere presentate dal 1° marzo al 31 marzo di ogni anno tramite il portale Sosi@Home. Per accedere al portale è necessario identificarsi tramite SPID.

Per l'a.e. 2023/2024 possono accedere al servizio i bambini nati dal 1° gennaio 2021 al 31 gennaio 2023

I bambini già frequentanti il nido d'infanzia sono automaticamente iscritti anche per gli anni successivi al primo

Istruzioni per l'iscrizione al nido d'infanzia (pdf, 75.8 KB)

 

Tariffe:

La retta è calcolata mensilmente in modo personalizzato in base all'ISEE del nucleo familiare per valori ISEE fino ai 40.000 euro. È previsto inoltre uno sconto in caso di più figli iscritti al nido comunale di Calderara di Reno.

La richiesta di riduzione della retta per ISEE e/o pluriutenza va presentata ogni anno dal 1° giugno al 31 luglio tramite il portale Sosi@HomeI genitori autorizzano l'Ufficio Scuola ad acquisire l'ISEE in corso di validità dall'INPS. In assenza di autorizzazione o di attestazione ISEE in corso di validità, verrà attribuita d’ufficio la tariffa intera. Se si vuole presentare un nuovo ISEE per il calcolo delle rette nel corso dell'anno è necessario scrivere all'indirizzo comune.calderara@cert.provincia.bo.it

Per i genitori che abbiano più di un figlio iscritto al servizio di nido d'infanzia è sufficiente effettuare una sola richiesta di riduzione della retta, poiché la riduzione verrà automaticamente applicata ad entrambi.

Istruzioni richiesta riduzioni retta (pdf, 1.7 MB)

 

Di seguito le rette in vigore dall'anno educativo 2019/2020, riferite a un mese tipo di 20 giorni.


Tariffe Asilo Nido Full Time (pdf, 75.6 KB)

Tariffe Asilo Nido Part Time (pdf, 85.8 KB)

 

La retta è composta al 50% da una quota fissa e al 50% da una quota variabile in base alle presenze e ai giorni effettivi di calendario scolastico.

È applicato uno sconto del 30% sulle rette alle famiglie con ISEE non superiore ai 26.000 euro, in virtù della misura regionale di sostegno economico alle famiglie denominata “Al nido con la Regione”.

 

SCONTO PLURIUTENZA: sconto del 20% su entrambi i fratelli frequentanti il nido.

AGEVOLAZIONE PER PRIMO INSERIMENTO:

  • Inserimento entro la prima settimana del mese = 100% quota fissa + calcolo delle presenze dal giorno del pasto;
  • Inserimento entro la seconda settimana del mese = 75% quota fissa + calcolo delle presenze dal giorno del pasto;
  • Inserimento entro la terza settimana del mese = 50% quota fissa + calcolo delle presenze dal giorno del pasto;
  • Inserimento entro la quarta settimana del mese = 25% quota fissa + calcolo delle presenze dal giorno del pasto.

 

Modalità  di pagamento:

La scelta della modalità di pagamento della retta ha validità per l’intero ciclo scolastico e viene effettuata al momento dell'iscrizione. Eventuali variazioni delle modalità di pagamento devono essere presentate eseguendo la procedura online.

È possibile scegliere fra le seguenti modalità di pagamento:

AVVISO PAGOPA - Nella sezione Posizione utente - Estratto Conto del portale Sosi@Home, il genitore intestatario delle rette può scaricare gli avvisi pagoPA emessi. Il pagamento potrà essere effettuato tramite i seguenti canali:

  • su questo sito, nell'area Servizi online - sezione PagoPA;
  • App IO, inquadrando il QR Code o inserendo il codice IUV (Identificativo Univoco di Versamento) riportati sull'avviso;
  • Home Banking, se la banca è abilitata ai pagamenti tramite CBILL o IUV;
  • presso gli sportelli bancari o presso gli sportelli automatici Bancomat;
  • presso qualsiasi altro PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento), come i Punti Sisal-Pay abilitati.

SERVIZIO SDD (Sepa Direct Debit) - Addebito diretto mensile sul proprio c/c bancario.

 

Sezione primavera presso la Scuola dell'Infanzia Paritaria A. Riguzzi

Si informa infine che sul territorio è attiva una sezione primavera per bambini dai 24 ai 36 mesi presso la Scuola dell'Infanzia Paritaria A. Riguzzi, sita in Via Longarola, 68 - 40012 Longara - Tel.: 051.723201 - website: www.scuoladellinfanziariguzzi.it.

Azioni sul documento

pubblicato il 2013/12/04 14:55:00 GMT+2 ultima modifica 2023-02-17T09:56:00+02:00

Valuta questo sito